L’istituto, previsto fin dal 1990, non ha riscontrato una significativa applicazione fino a tempi molto recenti, allorquando è stato fortemente “rivitalizzato” e ha conosciuto una stagione di vera “fioritura”.
Secondo la Cassazione, l’assegnazione degli incarichi di posizione organizzativa da parte degli enti locali è subordinata ad una preventiva fase di valutazione comparativa tra gli aspiranti.
Con la legge di conversione del "decreto Pubblica Amministrazione", ormai in dirittura di arrivo, le risorse saranno destinate anche per agevolare la mobilità del personale provinciale verso gli enti...
L'articolo ricorda l'orientamento della Corte dei Conti che estende il divieto di assunzione a carico delle province anche nei confronti delle categorie c.d. "protette".
Un’importante decisione del Tribunale di Verona, Sezione Lavoro, sulla possibilità dell’ente locale di decidere in via autonoma in mancanza di accordo sindacale.
Le spese legali sostenute da dipendenti statali per la propria difesa in giudizi da responsabilità civile, penale e amministrativa, collegata ad attività di servizio o di assolvimento di obblighi...
La commissione che inibisce l’accesso alla sala di svolgimento della prova orale ai candidati da esaminare opera una limitazione illegittima alla pubblicità delle sedute di concorso.