Importanti indicazioni di Arconet (il sito istituzionale dedicato alla nuova contabilità armonizzata) per il “passaggio” al nuovo ordinamento contabile, in vista dell’avvio previsto in modo generalizzato per il 2015.
La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti si esprime sulle modalità di calcolo del tetto massimo dei tre dodicesimi delle entrate accertate e opta per la soluzione meno...
Come già avvenuto nel 2013, anche per quest’anno, alla luce dei sistematici e prolungati rinvii dei termini di approvazione del bilancio di previsione (ora sostanzialmente fissati al 30 settembre),...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una breve nota del viceprefetto aggiunto dottor Attilio Carnabuci sul differimento del termine per l’approvazione del rendiconto 2013 previsto dall’art. 7, comma 729 bis, del...
Come noto dal 2015 la generalità degli enti locali, in assenza di ulteriore proroga, sarà chiamata ad applicare il nuovo sistema contabile armonizzato così come definito dal D.Lgs. 23.06.2011,...
A metà dell’anno 2011 il Governo ha attivato la delega prevista dall’art. 2 della Legge 5 maggio 2009 n. 42 in materia di federalismo fiscale, approvando il decreto legislativo...
La Legge di Stabilità 2014 (L. 147/2013) rivoluziona la disciplina delle società partecipate, assicurando così anche una sanatoria (tardiva) agli enti locali che, entro il 30 settembre, pur essendovi...