IN POCHE PAROLE …

Proroga al 31 marzo del termine per l’approvazione del bilancio di previsione e dell’autorizzazione all’esercizio provvisorio.

Il decreto ministeriale


Dopo il  D.L. 183/2021 (Milleproroghe 2021), che ha prorogato il termine di approvazione del bilancio degli enti locali al 31 gennaio, un ulteriore proroga al 31 marzo 2021 arriva con il decreto del Ministero dell’interno 13 gennaio 2021, in GU Serie generale, n. 13 del 18 gennaio 2021. .

Il decreto proroga al 31 marzo 2021 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2021/2023 da parte degli enti locali e autorizza   l’esercizio provvisorio del bilancio sino a tale data.

Si ricorda che la possibilità di prorogare il termine di approvazione del bilancio di previsione con decreto è prevista dall’art.  151, comma 1,  del TUEL 267/2000.

Le previsioni del bilancio devono essere  elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione (DUP), osservando i principi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni.

Il DUP deve essere approvato unitamente al bilancio di previsione.

Esercizio provvisorio

Fino al 31 marzo, gli enti che non hanno approvato il bilancio 2021-2023, sono stati autorizzati dal suddetto decreto all’esercizo provviosoro, per cui devono  gestire gli stanziamenti di competenza previsti nell’ultimo bilancio approvato per l’esercizio cui si riferisce l’esercizio provvisorio, e possono effettuare i pagamenti entro i limiti determinati dalla somma dei residui al 31 dicembre dell’anno precedente e degli stanziamenti di competenza al netto del fondo pluriennale vincolato, come previsto dall’art. 163 del TUEL 267/2000. 

 


Stampa articolo