Descrizione

... e i compiti del RUP, del direttore dei lavori (DE) e dell’esecuzione (DEC), e delle altre figure dell’Ufficio di direzione


Verrà utilizzata la piattaforma Zoom. Ogni partecipante disporrà di un link, con le credenziali di accesso e sintetiche istruzioni per partecipare all’evento in diretta streaming.

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di partecipazione

  • Ruolo e compiti del RUP nella direzione della fase esecutiva e la collaborazione delle altre figure professionali
  • Direttore dei lavori (DL). Direttore dell’esecuzione del contratto (DEC)
  • Altre figure tecniche impegnate nell’esecuzione – Ufficio di direzione: direttore operativo e ispettore di cantiere
  • Direttore dei lavori (DL) e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE)
  • Garanzia definitiva
  • L’accettazione dei materiali. L’attestazione dello stato dei luoghi
  • Ordine di servizio e verbali
  • Anticipazione e pagamento del corrispettivo
  • Consegna dei lavori – Sospensione e ripresa dei lavori
  • Certificato di ultimazione dei lavori
  • Penali e premi di accelerazione
  • Adempimenti contributivi
  • Verifiche tecniche in corso d’opera
  • Verifiche per il subappalto
  • Giornale dei lavori. Libretto delle misure. Registro di contabilità. Stato di avanzamento lavori
  • Certificato di pagamento – Conto finale – Riserve
  • Certificato di ultimazione dei lavori – Collaudo e i relativi documenti – Collaudo statico – Certificato di collaudo o certificato di regolare esecuzione – Verifica di conformità

Question time – Nel corso e alla fine del webinar, sono riservati spazi per le domande dei partecipanti. Richieste di chiarimenti possono essere inviate anche via mail prima e dopo il seminario.

Responsabili unici di progetto, responsabili di fasi, segretari comunali, dirigenti, funzionari di regioni; comuni; province; città metropolitane; unioni di comuni e comunità montane; società in house e altre società in controllo pubblico, Camere di commercio; IPAB; enti pubblici non economici.

Alessandro BERTA, avvocato, direttore Associazione Industriali di Savona. Esperto in contrattualistica pubblica, con pluriennale esperienza in corsi di formazione per il personale delle pubbliche amministrazioni locali.

L’organizzazione si riserva la sostituzione del nominativo del docente con altro con analoghe competenze professionali.

A partire da 60€

+ IVA (se dovuta)

  • Comuni fino a 8.000 ab.: 60€
  • Comuni con oltre 8.000 ab. ed altri enti: 80€
  • Privati: 110€

Preventivi personalizzati per iscrizioni con almeno 3 partecipanti dello stesso Ente o studio professionale

Per gli abbonati: consumo crediti/ore come da abbonamenti sottoscritti con Nomodidattica

 

Per PP.AA: IVA esente, solo bollo virtuale di 2 € per fatture d’importo pari o superiore a 77,47 €; per privati e professionisti oltre IVA 22%.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), la verifica finale di gradimento, anche come prova di presenza per il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico).

- Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie e, per le fatture in esenzione IVA di importo superiore a 77,47, il bollo di euro 2,00.
- I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento.
- Per i partecipanti avviati alla formazione da pubbliche amministrazioni è necessario produrre – prima della registrazione al webinar - il provvedimento di impegno di spesa dell’Ente di appartenenza (o buono economale) o comunicare gli estremi dell’atto, nonché il Codice univoco dell’Ufficio per la fatturazione elettronica.

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253