Descrizione

4° modulo del CORSO SPECIALISTICO in 5 moduli (LINK all’intero corso)

Percorso formativo per il Responsabile unico di progetto (RUP)


Dove e quando

  • In diretta streaming, tramite apposita piattaforma.

  • Modulo in 2 lezioni (le date potrebbero subire variazioni):

    • 1° lezione: venerdì 20 settembre 2024 (9.00 - 13.00)
    • 2° lezione: venerdì 27 settembre 2024 (9.00 - 13.00)

 

Informazioni generali

  • Questionario di gradimentoobbligatorio ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione.

  • Materiale di apprendimento: slide utilizzate dal docente nel corso dell’intervento e, a richiesta, disponibilità per 10 gg del video della registrazione della lezione.

 

 Obiettivi e ambito

Il modulo è finalizzato al raggiungimento delle competenze chiave, strumenti, standard della trasformazione digitale che determinano l’intero ciclo di vita dei progetti e il ruolo del RUP.


In collaborazione con LineaPA di Isaija Patrizia

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di partecipazione

Modulo in 2 lezioni

1° Lezione: “Inquadramento, regole e ambiti della trasformazione digitale” – docente: dott. Bazziga

  • Il quadro di riferimento della trasformazione digitale: di cosa parliamo esattamente?
  • Il contesto europeo e italiano: normativa, standard e quadro evolutivo
  • Il piano Triennale per l’informatica nella PA e il codice dell’amministrazione digitale
  • I temi di riferimento per l’evoluzione digitale della PA

Casi pratici & Question time

 

2° Lezione: “Le parole chiave della trasformazione digitale per il RUP” – docente: dott. Bazziga

  • Infrastrutture e cloud: un paradigma tecnologico, di servizio, un nuovo sistema di regolazione
  • classificare e comprendere le diverse scelte di un progetto applicativo: riuso, modello a licenza, modello open, software as a service
  • I dati: contesto tecnologico, processi organizzativi, prospettive di evoluzione
  • Interoperabilità: verso un sistema applicativo connesso: tecnologie, scenari e impatto nella PA
  • Dall’identità digitale al digital wallet
  • Intelligenza artificiale (AI): definiamo un perimetro, di cosa parliamo quando parliamo di AI nella Pubblica amministrazione?

Casi pratici & Question time

Responsabili unici di progetto, responsabili di fasi, segretari comunali, dirigenti, funzionari di regioni; comuni; province; città metropolitane; unioni di comuni e comunità montane; società in house e altre società in controllo pubblico, Camere di commercio; IPAB; enti pubblici non economici.

Alessandro BAZZIGA, direttore Dipartimento tecnologie Azienda Servizi Sanitari Trento, già Dirigente Servizio ICT e Trasformazione digitale della Provincia Autonoma di Trento, autore di diversi articoli e pubblicazioni

A partire da 120€

+ IVA (se dovuta)

  • Comuni fino a 8.000 ab.: 120€
  • Comuni con oltre 8.000 ab. ed altri enti: 180€
  • Privati: 240€

Preventivi personalizzati (scrivere a formazione@moltocomuni.it oppure info@lineapa.it) per iscrizioni di almeno 3 partecipanti dello stesso Ente o studio professionale

Per gli abbonati: consumo crediti/ore come da abbonamenti sottoscritti con LineaPA o Nomodidattica.

Per PP.AA: IVA esente, solo bollo virtuale di 2 € per fatture d’importo pari o superiore a 77,47 €; per privati e professionisti oltre IVA 22%.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), la verifica finale di gradimento, anche come prova di presenza per il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico).

- Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie e, per le fatture in esenzione IVA di importo superiore a 77,47, il bollo di euro 2,00.
- I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento.
- Per i partecipanti avviati alla formazione da pubbliche amministrazioni è necessario produrre – prima della registrazione al webinar - il provvedimento di impegno di spesa dell’Ente di appartenenza (o buono economale) o comunicare gli estremi dell’atto, nonché il Codice univoco dell’Ufficio per la fatturazione elettronica.

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253