Descrizione

Videocorso, suddiviso in 4 parti, dalla durata totale di circa 6 ore e 30 minuti.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

1° Lezione: “Riferimenti metodologici per il RUP dalla qualità totale (TQM) e dall’ organizzazione snella (Lean Organization)”

  • Il nuovo contesto degli enti
  • I riferimenti concettuali ed operativi del Total Quality Management per il RUP
    • Il “cliente al primo posto”
    • L’organizzazione per processi e progetti
    • Il miglioramento continuo
    • Il metodo scientifico nel «problem solving»
    • Il coinvolgimento delle persone

 

2° Lezione: “Soluzioni organizzative e gestionali per il RUP”

  • I modelli e le soluzioni organizzative del lavoro a progetti (modello funzionale, modello a matrice, modello per processi)
  • Il ruolo del RUP
  • La gestione efficace del progetto: dagli adempimenti ai risultati (tempi, costi, qualità, impatto esterno)
  • La valutazione delle performance da parte del RUP:
    • i “veri” scopi della valutazione
    • come valutare: risultati ottenuti, apporti individuali, comportamenti organizzativi, competenze
    • il processo di valutazione
    • output e punti di attenzione
  • Gli output <a valore> della valutazione delle performance
  • Le tecniche e gli strumenti di supporto alla gestione dei progetti:
    • la comunicazione interna al progetto e alla struttura
    • il monitoraggio ed il reporting
    • la gestione a vista o visual management

Responsabili unici di progetto, responsabili di fasi, segretari comunali, dirigenti, funzionari di regioni; comuni; province; città metropolitane; unioni di comuni e comunità montane; società in house e altre società in controllo pubblico, Camere di commercio; IPAB; enti pubblici non economici.

Giuseppe NEGRO, ingegnere, formatore senior ed esperto di management pubblico, docente con pluriennale esperienza in corsi, convegni e seminari.

130€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253