Descrizione

Cosa cambia nel ruolo, compiti e responsabilità

RUP: realizzazione del modello organizzativo scelto, funzionale al principio di un risultato “virtuoso”; come svolgere le funzioni manageriali; il modello per funzioni, processi e “a matrice”. Aspetti operativi


Videocorso della durata di circa 3 ore e 40 minuti.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Fra le novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2023 di rilievo quelle dedicate al restyling della figura del Responsabile unico di progetti (RUP) e l’ingresso dei responsabili di fase.

Il videocorso si propone di fare conoscere:

  • i nuovi modelli organizzativi a supporto del cambiamento previsto;

  • la dimensione organizzativa e manageriale dei diversi ruoli;

  • le soluzioni organizzative possibili;

  • le tecniche e gli strumenti gestionali efficaci, a supporto dei ruoli coinvolti nel processo contrattuale, per sua stessa natura trasversale all’organizzazione


In collaborazione con LineaPA di Torino

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Il nuovo contesto organizzativo generale e specifico generato dal nuovo codice degli appalti. I riferimenti concettuali e metodologici dei più efficaci modelli organizzativi di riferimento: Il Total Quality Management – La Lean organization
  • I nuovi indicatori di misura della “salute organizzativa” delle strutture
  • I nuovi ruoli previsti: manageriali (RUP) e specialistici (Responsabili di fase)
  • La progettazione e realizzazione delle strutture organizzative con specifico riferimento al codice degli appalti: il modello funzionale, il modello per processi, il modello integrato (le soluzioni a matrice)
  • La gestione efficace per ottenere risultati importanti in tempi sempre più brevi
  • I nuovi strumenti organizzativi e gestionali per i ruoli gestionali coinvolti:
    • gli strumenti semplici ed efficaci di programmazione, monitoraggio e reporting
    • la gestione a vista per individuare tempestivamente i colli di bottiglia
    • la matrice prodotti/servizi per dimensionare correttamente le risorse

Segretari comunali, dirigenti, responsabili e personale di pubbliche amministrazioni (comuni, città metropolitane, province, unioni di comuni e altre forme di aggregazione, IPAB, società in house, ecc.), di prima nomina, oppure destinato o da destinare alla gestione degli appalti di forniture e servizi; fornitori della P.A.; liberi professionisti interessati alla materia.

Giuseppe NEGRO, ingegnere, formatore senior ed esperto di management pubblico.

A partire da 70€

+ IVA (se dovuta)

  • per il solo acquisto di questo videocorso (RUP: aspetti operativi): 70€, oltre IVA 22% se dovuta
  • per l’acquisto di questo videocorso unitamente alla parte giuridica (RUP: compiti vecchi e nuovi. Profili giuridici): 130€, oltre IVA 22% se dovuta.

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253