Descrizione

Legge di bilancio 2023, Decreto “milleproroghe”, decreto PNRR, decreto PIAO, CCNL 16.11.2022 comparto “Funzioni locali”

Teoria e pratica


Videocorso suddiviso in due parti, della durata totale di circa 2 ore e 40 minuti.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Il videocorso si propone di offrire un quadro sistematico in ordine alla principali novità della Legge di Bilancio 2023 (di cui alla L. 197/2022) per gli enti locali nella prospettiva dell’attuazione del PNRR. In particolare, il Corso mira ad analizzare anche le altre disposizioni introdotte di recente, dal decreto Milleproroghe al decreto PNRR, ecc. allo scopo di garantire un sistematico aggiornamento normativo.

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Il bilancio di previsione nel sistema contabile
  • Le principali disposizioni contenute nella L. 197/2022
  • I contributi per le utenze
  • Il quadro di riferimento delle risorse
  • La possibilità di applicare l’avanzo di amministrazione libero
  • Il fondo garanzia debiti commerciali
  • I vincoli in materia di personale e trattamento accessorio
  • Le regole del Decreto PNRR
  • Le novità del milleproroghe
  • Le regole per la formazione del bilancio
  • Gli schemi rilevanti
  • Le condizioni di equilibrio
  • Il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)
  • Le altre disposizioni rilevanti

Segretari generali, responsabili e personale dei servizi finanziari e tributari, assessori al bilancio degli enti locali e di altre amministrazioni pubbliche locali in contabilità finanziaria

Marco ROSSI, dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di Nuclei di valutazione/OIV e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.

70€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253