Descrizione

15 videocorsi, della durata di circa poco meno di quattro ore ciascuno, sul nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs 36/2023).

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 60 giorni.


Obiettivo di questo pacchetto di videocorsi è approfondire, anche sotto l’aspetto anche operativo, tutti gli aspetti innovativi e i cambiamenti di maggior impatto per le stazioni appaltanti introdotti dal D.Lgs. 36/2023.


PREZZO PROMOZIONALE VALIDO SOLO FINO AL 31 GENNAIO 2024

Leggi la brochure completa con le condizioni di acquisto

Videocorsi inclusi nel pacchetto:

  1. “Struttura e principi del nuovo Codice. Introduzione sulle novità”
  2. “Il Responsabile unico del progetto nel nuovo codice. Aspetti giuridici”
  3. “Il Responsabile unico del progetto nel nuovo codice. Aspetti operativi”
  4. “Programmazione e progettazione dei lavori e dei servizi”
  5. “Sottosoglia e MePA: affidamenti diretti e procedura negoziata; principio di rotazione; istituti del codice applicabili”
  6. “Sottosoglia e MePA: acquisti di beni e servizi nel sottosoglia e MePA: organizzazione, regole, procedure”
  7. “Sottosoglia e MePA: le attività da svolgere negli appalti sottosoglia e contenuto di atti di gara e decisioni”
  8. “La qualificazione delle SS.AA. e degli OO.EE.”
  9. “Gli istituti pro-concorrenziali: suddivisione in lotti, avvalimento, soccorso istruttorio, subappalto”
  10. “Appalti pubblici: scelta del CCNL, determinazione dell’importo a base d’asta (importi ribassabili e non), clausole sociali, contratti riservati”
  11. “La revisione prezzi e le modificazioni in corso di efficacia dei contratti”
  12. “Rapporti fra il Nuovo codice dei contratti e il Codice del Terzo Settore”
  13. “Contratti di concessione. I contratti di partenariato pubblico-privato. Gli affidamenti in house”
  14. “La gestione della fase esecutiva dei contratti pubblici”
  15. “Il principio di trasparenza nel nuovo codice e l’accesso agli atti di gara”

Segretari comunali, dirigenti, responsabili e personale di pubbliche amministrazioni (comuni, città metropolitane, province, unioni di comuni e altre forme di aggregazione, IPAB, società in house, ecc.), liberi professionisti interessati alla materia.

Alessandro BERTA, avvocato, direttore Associazione Industriali di Savona. Esperto in contrattualistica pubblica, con pluriennale esperienza in corsi di formazione per il personale della P.A.

Fabio DOSIO, informatico, tecnico amministrativo, responsabile dell’ufficio acquisti della Struttura Didattica Speciale Veterinaria dell’Università degli Studi di Torino.

Giorgio LEZZI, avvocato, Socio di Osborne Clarke Italia presso la sede di Milano, esperto in contrattualistica pubblica. Docente in seminari e corsi in tema di contrattualistica pubblica.

Giuseppe NEGRO, ingegnere, formatore senior ed esperto di management pubblico.

Luigi OLIVERI, dirigente pubblico, collaboratore del quotidiano economico “Italia Oggi” e di altre riviste del settore autonomie locali; direttore della rivista “La settimana degli Enti Locali”; autore di diverse pubblicazioni; docente in corsi di formazione per dipendenti pubblici.

Giuseppe PANASSIDI, avvocato, giudice tributario. Già segretario e direttore generale di enti locali).

Massimo TERENZIANI, dirigente del Settore Politiche Sociali, Sanitarie e per l’Integrazione di unione di comuni del modenese, formatore in corsi per dipendenti degli Enti locali su temi a prevalente contenuto giuridico-economico- amministrativo applicati ai servizi alla persona di tipo socio educativo.

PREZZO PROMOZIONALE: 400€

+ IVA (se dovuta)

Prezzo pieno per l’acquisto dei 15 videocorsi: 980 euro.

PROMOZIONE D’INIZIO ANNO: 400 euro oltre IVA 22% se dovuta (IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati)

OFFERTA VALIDA SOLO FINO AL 31 GENNAIO 2024

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253