Descrizione
- Funzioni, compiti, responsabilità e carte di lavoro dei revisori -
16 novembre 2018
4° modulo del corso "Funzioni, compiti, responsabilità e carte di lavoro dei revisori degli enti locali"
Sconto aggiuntivo del 10% per iscrizioni entro il 5 novembre 2018. Affrettati!
L'evento è accreditato dall'ODCEC di Vicenza: valido anche per FPC Revisori Legali, Materie Gruppo B; per Revisori Enti Locali, solo in caso di superamento del test finale
Nomodidattica srl è soggetto autorizzato dal CNDCEC per la formazione professionale continua
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di partecipazione
“La gestione del personale negli enti locali”
- il quadro normativo del personale degli enti locali
- i vincoli in materia di aggregato di spesa di personale
- i vincoli in materia di assunzioni a tempo determinato
- i vincoli in materia di trattamento accessorio
- la programmazione del fabbisogno assunzionale
- la corretta determinazione degli spazi assunzionali
- la disciplina del trattamento accessorio (enti con e senza dirigenza)
- le modalità di costituzione dei fondi ed i possibili incrementi
- l’iter di sottoscrizione della contrattazione decentrata
- il ruolo degli organi di revisione economico-finanziaria rispetto alla certificazione della compatibilità dei costi della contrattazione decentrata
- i possibili profili di responsabilità
Revisori degli enti locali e professionisti che aspirano a ricoprire questo ruolo; dottori commercialisti; segretari, direttori e responsabili dei servizi finanziari e del personale degli enti locali.
Marco Rossi: dottore commercialista; revisore e consulente di enti pubblici; componente di nuclei di valutazione ed organismi indipendenti di valutazione; giornalista pubblicista; collaboratore del Quotidiano degli Enti Locali e della PA, La Settimana Fiscale, Azienditalia e della Rivista on line Moltocomuni.
120 €
Per iscritti ODCEC, per revisori degli Enti locali del Veneto e per dipendenti di comuni fino a 15mila ab:
- 96 € (oltre IVA 22%) (sconto del 20% sulla quota ordinaria)
- sconto aggiuntivo del 10% per iscrizioni entro il 5 novembre 2018
Preventivi personalizzati per iscrizioni plurime (almeno 2 partecipanti) dello stesso studio professionale/Ente.
La quota di iscrizione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico) e il coffee break.
Al termine del corso è prevista la verifica di gradimento del seminario.
IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 €.
IVA al 22% per i privati.
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253