Descrizione
SEMINARIO
D.Lgs. 175 del 2016 e D.Lgs. 100 del 2017
Rapporto fra ente e società partecipate - Vincoli gestionali sulle società - Diritti dei soci – Strumenti di controllo: indicatori, controllo di gestione e value reporting - Controlli dei revisori degli enti locali
Obiettivo del seminario è analizzare il sistema dei controlli dell’ente locale e i vincoli gestionali delle partecipate dopo il correttivo, e i compiti dei servizi finanziari e dei revisori degli enti locali.
Iscrizioni entro il 16 novembre 2017.
L'evento è accreditato dall'ODCEC di Vicenza (5 CF). Per l'acquisizione dei crediti, l’interessato dovrà sostenere la verifica finale, consistente in dieci (10) domande a risposta multipla. La prova si intenderà superata con l’esatta risposta all’80% dei quesiti.
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di partecipazione
- Il quadro evolutivo di riferimento. Le novità del correttivo.
- Il rapporto tra l’ente e le società partecipate.
- I vincoli gestionali sulle società partecipate, con particolare riferimento al personale.
- Le “direttive” in materia di costi di funzionamento.
- Gli obblighi di “trasparenza” delle partecipate.
- Gli obblighi derivanti dal piano nazionale anticorruzione.
- Il controllo delle società partecipate dagli enti locali alla luca della l. 213/2012 (anche da parte della Corte dei conti).
- Gli strumenti a disposizione per il controllo.
- Gli indicatori, il controllo di gestione ed il value reporting.
- Le indicazioni della magistratura contabile.
- I diritti di ispezione, controllo e partecipazione dei soci.
- Il controllo del contratto di servizio;
- La raccolta e l’analisi di informazioni strategico-operative ed economico finanziarie;
- Le tecniche e gli strumenti del controllo di gestione.
- Il bilancio consolidato del «gruppo pubblico locale».
- I controlli dei revisori: strumenti e periodicità
- I ripiani delle perdite: obblighi e limiti
- Le altre disposizioni rilevanti.
Question time
Amministratori e segretari comunali; direttori generali, responsabili dei servizi finanziari, revisori degli enti locali; direttori e quadri delle società partecipate.
- Marco Rossi: dottore commercialista; revisore e consulente di enti pubblici; componente di nuclei di valutazione ed organismi indipendenti di valutazione; giornalista pubblicista; collaboratore del Quotidiano degli Enti Locali e della PA, La Settimana Fiscale, Azienditalia e della Rivista on line Moltocomuni.
100,00 €
- Per gli iscritti all’ODCEC di Vicenza: 60,00 €.
- Per gli iscritti ad ODCEC di altre province: 70,00 €.
- Per i revisori degli enti locali iscritti al relativo registro e iscritti ANCREL: 70,00 €.
- 50,00 € dal 2° iscritto dello stesso Ente/studio professionale.
La quota di iscrizione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico) e il coffee break a metà mattinata.
Al termine del corso è prevista la verifica del gradimento.
Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie e, per le fatture in esenzione IVA di importo superiore a 77,47 €, il bollo di 2,00 €.
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253