Descrizione

Il principio di trasparenza nel nuovo codice: dalla trasparenza degli atti alla trasparenza di informazioni e dati.  Comunicazioni e interscambio di dati nel rispetto del principio di unicità del luogo di pubblicazione.  Accesso agli atti di gara e riservatezza: disciplina sostanziale e nuova procedura


Videocorso suddiviso in due parti, dalla durata totale di circa 3 ore e 30 minuti.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Obiettivo del videocorso è approfondire, anche sotto l’aspetto operativo, le modifiche nel nuovo codice, dal 1° gennaio 2023, in materia di trasparenza e accesso agli atti di gara, anche con ricorso alle riflessioni della giurisprudenza tutt’ora valide nella nuova disciplina.


In collaborazione con LineaPA di Torino

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • L’evoluzione del principio di trasparenza e le diverse declinazioni
  • La trasparenza nel nuovo codice
  • BDNCP e le sei Sezioni (AUSA, Piattaforma contratti pubblici, Piattaforma per la pubblicità legale, FVOE, Casellario informatico, Anagrafe degli OO.EE.) – Piattaforma di approvvigionamento digitale (insieme di servizi interoperanti e interconnessi) delle SS.AA. e enti concedenti
  • L’accesso agli atti di gara (artt. 12 e 13) – Le novità rispetto al D.Lgs. 50 – Il procedimento dall’1.1.2024

Segretari comunali, dirigenti, responsabili e personale di pubbliche amministrazioni (comuni, città metropolitane, province, unioni di comuni e altre forme di aggregazione, IPAB, società in house, ecc.), di prima nomina, oppure destinato o da destinare alla gestione degli appalti di forniture e servizi; fornitori della P.A.; liberi professionisti interessati alla materia.

Giuseppe PANASSIDI, avvocato, giudice tributario. Già segretario e direttore generale di enti locali. Docente con pluriennale esperienza in corsi di formazione per il personale delle pubbliche amministrazioni locali. Revisore dei conti. Giornalista pubblicista e direttore della Rivista on line moltocomuni.it.  Autore di diverse pubblicazioni, da ultimi “Manuale di contabilità e di bilancio per gli enti locali (coautore), CEL Editrice, 2021. Incarichi di collaborazione autonoma – Appalti di servizi legali, professionali e tecnici – Incarichi extraistituzionali a pubblici dipendenti, Maggioli Editore, 2020 (a cura).

70€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253