Descrizione

Finanza di progetto e altre tipologie - Affidamenti in house - Teoria e pratica


Videocorso suddiviso in due parti, della durata totale di circa 3 ore e 15 ore.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


L’intervento formativo si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze sugli istituti oggetto del programma (contratti di concessione, PPP, affidamenti in house), con specifico riferimento agli orientamenti giurisprudenziali e alle implicazioni applicative.


In collaborazione con LineaPA di Torino

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Il principio di auto-organizzazione amministrativa. Affidamenti in house e cooperazione pubblico – privato. La tendenziale parità fra in house providing e ricorso al mercato – Le novità in materia di affidamento in house per servizi pubblici e strumentali. La rilevanza della motivazione
  • Definizione di partenariato pubblico – privato (PPP)
  • I contratti di concessione: aggiudicazione e esecuzione. Regole vecchie e nuove
  • I contratti di PPP e la contribuzione pubblica. L’analisi economico- finanziaria. La matrice dei rischi
  • La finanza di progetto: procedure di affidamento e Società di scopo
  • La locazione finanziaria
  • Il contratto di disponibilità
  • I contratti globali (cenni)
  • I contratti di rendimento energetico o di prestazione energetica
  • Il PPP quale strumento di attuazione del PNRR (cenni)

Segretari comunali, dirigenti, responsabili e personale di pubbliche amministrazioni (comuni, città metropolitane, province, unioni di comuni e altre forme di aggregazione, IPAB, società in house, ecc.), di prima nomina, oppure destinato o da destinare alla gestione delle concessioni di lavori o servizi e di contratti di PPP; operatori economici e liberi professionisti interessati alla materia.

Giorgio LEZZI, avvocato, Socio di Osborne Clarke Italia presso la sede di Milano, esperto in contrattualistica pubblica. Autore di pubblicazioni, relatore in convegni e docente in seminari e corsi in tema di contrattualistica pubblica.

70€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253